Tempo di Lettura: 6 minuti
La salvaguardia del mare dipende soprattutto dai nostri comportamenti e dal rispetto che riponiamo nei confronti dell’ambiente che ci circonda, del quale siamo ospiti. Greenpeace ci avverte: “8 milioni di tonnellate, soprattutto microplastiche e plastica monouso non riciclata, finiscono ogni anno in mare, diventando cibo per pesci.” Durante l’estate viviamo molto di più a stretto contatto con la natura. Rispettare il mare e le spiagge che ci donano benessere e relax è un nostro dovere e noi possiamo, con pochi semplici gesti, scegliere di viverle in maniera più responsabile e consapevole.
I gadget da mare devono essere resistenti, in alcuni casi impermeabili ma soprattutto biodegradabili o quanto meno riciclabili! La nostra linea di gadget ecologici estivi include teli mare, palloni da beach volley, borse da spiaggia… ma quali sono i materiali che li compongono?
Iuta: fibra vegetale resistente e versatile
La iuta o juta è una fibra tessile naturale 100% biodegradabile, ricavata da piante erbacee delle regioni tropicali di Africa e Asia. Principalmente utilizzata per confezionare resistenti sacchi destinati al trasporto di generi alimentari come caffè e cacao, trova largo impiego in diversi ambiti grazie alla sua versatilità: è infatti la seconda tra le fibre naturali di origine vegetale più diffusa dopo il cotone!
La colorazione della iuta varia dal bianco-beige al marrone più scuro, più il filato è fine e lucente maggiore è la qualità. Oltre a essere molto resistente e versatile, la iuta è un materiale traspirante, totalmente biodegradabile e riciclabile. Il suo aspetto materico conferisce un tocco “raw” ai prodotti, rendendola ideale per i gadget estivi come borse da mare o i nostri palloni da beach volley eco-friendly.
Tra i gadget estivi personalizzabili di Duelle ci sono i palloni REWILD! Una linea di articoli sportivi sostenibili realizzati dalle piante, in questo caso iuta e caucciù. Il caucciù è una gomma 100% naturale che deriva dalla lavorazione del lattice ricavato dalla corteccia dell’hevea brasiliensis; flessibilità, elasticità e impermeabilità sono tra le sue caratteristiche principali. Anche il packaging è in cartone riciclato… e riciclabile!
Tra i gadget estivi personalizzabili di Duelle ci sono i palloni REWILD! Una linea di articoli sportivi sostenibili realizzati dalle piante, in questo caso iuta e caucciù. Il caucciù è una gomma 100% naturale che deriva dalla lavorazione del lattice ricavato dalla corteccia dell’hevea brasiliensis; flessibilità, elasticità e impermeabilità sono tra le sue caratteristiche principali. Anche il packaging è in cartone riciclato… e riciclabile!
Cotone riciclato, pre e post-consumo
Se da un lato la domanda di prodotti tessili è in esponenziale e smisurato aumento, per contro le risorse naturali a disposizione sono in rapido e inevitabile esaurimento. Il cotone riciclato permette di dare nuova vita a quelle fibre di cotone che sarebbero altrimenti destinate alla produzione di manufatti a basso valore aggiunto o direttamente al macero. I nostri teli mare in cotone riciclato sono personalizzabili!
Il cotone è una delle fibre naturali più utilizzate nell’industria tessile ed è quindi necessario andare verso tecnologie e nuovi processi produttivi che permettano il riciclo degli scarti: pre-consumo, generati durante la catena di trasformazione di materie prime vergini e semi-lavorati, e post-consumo, cioè tutti i capi e prodotti tessili in cotone gettati via a fine utilizzo (spesso solo perché la maglietta di quel colore è passata di moda!).
La certificazione Global Recycle Standard (GRS) garantisce che un prodotto tessile sia stato realizzato con almeno il 20% di cotone riciclato. Per approfondire vai al nostro articolo sulle certificazioni tessili.
Fibra Seaqual®: il poliestere riciclato che ripulisce i mari
SEAQUAL® YARN è un filato di poliestere riciclato 100% post-consumo di alta qualità, che contiene plastiche marine riciclate dalla SEAQUAL INITIATIVE: un’iniziativa che unisce privati, aziende, ONG, pescatori e ricercatori che lavorano insieme per ripulire i nostri mari, aumentare la consapevolezza del problema dei rifiuti marini e supportare coloro che aiutano a combatterlo.
La fibra SEAQUAL® è una miscela che contiene circa il 10% di plastica marina riciclata da rifiuti plastici marini, mentre il restante 90% proviene dalla terraferma da PET riciclato post-consumo (ad es dalle bottigliette in PET riciclato). Le sue proprietà fisiche sono quasi identiche a quelle del poliestere puro ed è per questo utilizzata in molteplici settori: abbigliamento e accessori, tappezzeria contract e automobilistica, arredamento per la casa e tessuti tecnici.
Tutti i tessuti realizzati con SEAQUAL® YARN devono contenere almeno il 20% di SEAQUAL® YARN. La fibra SEAQUAL® YARN è certificata OEKO-TEX® Class 100 e Global Recycled Standard.
“La plastica sta letteralmente invadendo il mare in assenza di leggi ambiziose e di comportamenti responsabili delle imprese, che continuano ancora oggi ad inondarci di prodotti monouso pur sapendo che il riciclo da solo non basta.”
Greenpeace