Home > Blog > R-Pet, un futuro sostenibile

L'R-PET: una seconda vita

Tabella dei Contenuti

Oggi, 12 settembre, si celebra la Giornata Mondiale Senza Sacchetti di Plastica, dedicata a sensibilizzare la popolazione sul tema della crisi ambientale causata dall’uso incontrollato dei sacchetti di plastica monouso. La plastica rappresenta la prima causa di inquinamento nel mare, diventando così uno dei problemi più urgenti da affrontare. Tuttavia, i sacchetti di plastica non sono l’unico tipo di rifiuto che finisce nei nostri mari e oceani: bottiglie e tappi, mozziconi di sigarette, posate e cannucce, cotton fioc… sono tutti esempi di rifiuti che danneggiano in modo permanente la flora e la fauna del nostro pianeta.
Questa Giornata ci offre così uno spunto per affrontare un tema a noi molto caro, ovvero quello dell’ecosostenibilità. In questo contesto, infatti, ci sembra doveroso ed interessante parlare di riciclo, introducendo l’R-Pet. Questo materiale emerge come attore protagonista nella lotta contro l’inquinamento plastico, contribuendo in modo significativo all’obiettivo di un pianeta più pulito e sostenibile.

Cos'è il PET?

Il PET (Acronimo di polietilene tereftalato) fu inventato dagli scienziati britannici Dickson e Whinfield nel 1941 per la fabbricazione di fibre tessili sintetiche; oggi, oltre ad essere utilizzato per produrre tessuti, viene impiegato per contenitori, imballaggi e bottiglie.
Il PET è una materia prima plastica atossica, leggera, trasparente, sicura e resistente; è meno dannosa rispetto ad altri tipi di plastiche come, ad esempio, il PVC perchè in confronto a quest’ultimo ha il vantaggio di essere riciclabile al 100%, cosa che lo rende un materiale sostenibile a tutti gli effetti.

Cos'è l'R-PET?

Il PET riciclato prende il nome di R-PET e viene sempre di più usato per ridurre la produzione di plastica vergine che causa danni all’ambiente. Questo materiale si ottiene attraverso un processo di recupero, pulizia e trasformazione delle bottiglie di plastica usate, in nuova plastica.
L’R-PET viene destinato non solo per la produzione di bottiglie di plastica, contenitori per bevande e imballaggi alimentari ma negli ultimi anni sta guadagnando sempre più terreno come alternativa sostenibile alle tradizionali fibre tessili per questo motivo Duelle in questo articolo vuole fare un particolare focus sul filato riciclato che permette di creare abbigliamento e accessori.
Per creare abbigliamento e accessori in PET riciclato il materiale originale deve subire una serie di lavorazioni: il primo step consiste nell’effettuare una selezione accurata delle bottiglie in PET dai bidoni della raccolta della plastica, per essere subito trasportate in un centro di riciclaggio; le bottiglie, a questo punto vengono suddivise per colore e viene effettuata una prima pulizia per eliminare tappi ed etichette; le bottiglie vengono successivamente triturate e ridotte in scaglie; dopodiché viene effettuato un secondo lavaggio con acqua e vapore e avviato il processo di decontaminazione; dopo questo passaggio si procede con l’essicazione delle scaglie che vengono successivamente fuse a caldo per creare il filato. Il filato di polietere riciclato può essere utilizzato da solo oppure combinato con altre fibre come il tencel o il cotone organico: queste fibre ottenute vanno a creare il tessuto. L’ultimo passaggio, perciò, è il confezionamento dell’accessorio o indumento riciclato pronto per essere indossato.

Quali sono i vantaggi dell’R-PET?

L’uso dell’R-PET è sostenibile in quanto contribuisce a ridurre il consumo di petrolio e l’emissione di gas serra associati alla produzione di plastica vergine. Questo aiuta a preservare le risorse naturali e a limitare l’accumulo di plastica negli oceani e nei siti di smaltimento.
Richiede minor energia rispetto alla produzione di plastica vergine, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale complessivo. È versatile perché può essere utilizzato per una vasta gamma di applicazioni, tra cui bottiglie, contenitori per alimenti, abbigliamento, tessuti, e molto altro ancora.
L’uso dell’R-PET promuove l’economia circolare, in cui i materiali vengono riciclati e riutilizzati, riducendo così la dipendenza dalle risorse naturali finite.

I consigli di Duelle

Preparati all’autunno in maniera ecosostenibile: noi di Duelle ti elenchiamo alcune delle nostre proposte in R-PET per soddisfare diverse esigenze.

1 – Giacca antivento in R-PET

Proteggiti dai primi freddi con questa giacca antivento, idrorepellente e traspirante, dal design sportivo.  Il pile interno e il rivestimento in mesh sul lato anteriore, sono dettagli che le conferiscono un valore aggiunto. Ha una zip YKK con protezione per il mento, 2 tasche laterali, taschino con zip sul fronte e colletto alto che la rendono pratica e confortevole.

Giacca softshell in R-PET
Antivento | 100% R-PET | Tessuto esterno 290 g/m2 | Pile interno | Materiale a 3 strati | 6 colori disponibili

2 – Pratico ombrello in R-PET con custodia

Non temere la pioggia con il nostro ombrello pieghevole con apertura automatica, realizzato con tessuto in PET riciclato. Questo ombrello compatto e pratico, è dotato di una custodia con interno in materiale assorbente.

Mini ombrello in R-PET
Tessuto 100% R-PET | Dimensione: Ø 96×27 cm | Apertura automatica | Astuccio impermeabile

3 – Borraccia in R-PET

Tieni l’acqua sempre a portata di mano con questa bottiglia in R-PET con capacità di 500 ml, trasparente. Il tappo in legno la rende un gadget elegante e sofisticato.

Borraccia trasparente ecologica
100% RPET | 500 ml | trasparente

4 – Block-Notes con copertina in R-PET

Appunta tutte le tue idee nel nostro blocco rivestito in tessuto R-PET con portapenna e segnapagina; il  formato A5 lo rende pratico e maneggevole, ecologico al 100% grazie anche ai suoi fogli interni in carta riciclata.

Blocco appunti ecologico
Tessuto PET riciclato | Formato A5 | 96 fogli di carta riciclata da 70 g/m² | Con portapenna

5 – Shopper in R-PET

Elimina le borse di plastica monouso e sostituiscile con la nostra shopper realizzata in 100% PET riciclato! E’ ripiegabile nella tasca interna e trasporta fino a 20 kg.

Borsa ecosostenibile in R-PET
100% PET riciclato | Ripiegabile | 10 varianti colore | Dimensione: cm 37x41x10

6 – Zaino antifurto in R-PET

Viaggia in modo sicuro e sostenibile con lo zaino business antifurto realizzato in R-PET, con design antitaccheggio, senza accesso frontale e con cerniere nascoste. Presenta uno scomparto per PC fino a 15,6”, una tasca RFID e una porta per ricarica USB.

Zaino business in R-PET
Composizione in R-PET con tecnologia AWARE | Capienza da 16 a 24 litri | Scomparto per PC fino a 15,6” | Antitaccheggio | Tasca RFID | Ricarica USB | Misure: 30 x 14 x 46 cm

L’R-PET è una risorsa preziosa nella lotta contro l’inquinamento ambientale e il cambiamento climatico. La sua versatilità, combinata con i suoi notevoli vantaggi ambientali, lo rende una scelta intelligente per le aziende e i consumatori che cercano soluzioni sostenibili. Promuovendo l’uso dell’R-PET, possiamo contribuire a preservare il nostro pianeta per le future generazioni ed auspicare un futuro più pulito ed eco-friendly. 

NON PERDERTI I NOSTRI ARTICOLI!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell’utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell’utente in futuro. I cookie servono a migliorare il sito stesso e offrire un servizio più personalizzato, sia sul sito che tramite altri supporti. Per ulteriori informazioni sui cookie, consultare l’informativa sulla privacy e la cookie policy.