Tempo di Lettura: 4 minuti
TABELLA DEI CONTENUTI
Fonte: Wikipedia
Ne parlano tutti, ma che cosa significa idratarsi?
Idratarsi significa assicurare al nostro organismo una giusta quantità di acqua, che consenta al corpo di svolgere tutte le funzioni nel modo migliore possibile.
Una corretta idratazione contribuisce anche a mantenere stabile il nostro equilibrio idro-salino. Per il corpo infatti è fondamentale mantenere controllato l’apporto di sali minerali, che possono essere assunti sia con l’acqua che beviamo sia con la corretta alimentazione. Questi agevolano i processi digestivi stimolando l’attività del fegato e del pancreas e riducono l’acidità gastrica.
Quali benefici otteniamo con una corretta idratazione?
L’acqua è coinvolta nello svolgimento di diverse funzioni fondamentali per il nostro organismo, come la regolazione della temperatura corporea e del volume cellulare. Inoltre agevola i processi digestivi, diluisce le sostanze ingerite, favorisce il trasporto di nutrienti e la rimozione di scorie.
Un giusto apporto di acqua nel nostro corpo è importante anche per l’apparato cardiocircolatorio: il magnesio presente infatti agevola il rilasciamento di cellule muscolari cardiache, mentre il calcio riduce i rischi di infarto, grazie al suo intervento nella coagulazione del sangue. Una buona idratazione migliora anche l’umore, la concentrazione, accelera il metabolismo e idrata gli occhi.
Come bere correttamente?
Altrettanto importante è sapere come idratarsi al meglio per giovare al proprio metabolismo. Un adulto medio dovrebbe assumere almeno 2 litri di acqua quotidianamente, possibilmente durante tutto l’arco della giornata e non solamente quando ha lo stimolo della sete. La sete infatti è uno dei due parametri che ci permette di capire quando il nostro corpo è disidratato e necessita di acqua. Un altro segnale ci viene dato dalla colorazione delle urine: più chiare sono e maggiore è l’idratazione del nostro corpo. Bere con costanza durante tutto il giorno, consente di gestire un’idratazione regolare e una continua pulizia dell’organismo.
Tre consigli per bere di più
1. Innanzitutto diventa comodo avere una borraccia o una bottiglia riutilizzabile sempre a disposizione, che ci ricorda di bere ogniqualvolta ne sentiamo la necessità, oltre ad essere un ottimo promemoria visivo. Pratica da portare ovunque, in ufficio, in viaggio o in giro per casa, diventa un metodo per riuscire a bere in ogni contesto.
2. Per chi non ama particolarmente bere acqua pura, una soluzione potrebbe essere quella di aromatizzarla. Infusi, succo di limone, zenzero, cannella e diverse alternative, possono aggiungere quel sapore in più all’acqua per renderla più piacevole ed invitante.
3. Potrebbe essere utile anche bere un bicchiere d’acqua durante momenti precisi della giornata, per esempio appena svegli, prima di dormire, prima e durante i pasti, acquisendo così una routine che renderà più facile ricordarsi di idratarsi ogni giorno!
Idratazione e pubblicità, un ottimo connubio
Regalare ai tuoi collaboratori delle borracce personalizzate può essere un’ottima idea per assicurare la corretta idratazione del tuo staff, curando allo stesso tempo il benessere del tuo team e l’immagine aziendale, con una soluzione che rispetta l’ambiente. La borraccia infatti è pensata per essere riutilizzata, per questo motivo contribuisce alla diminuzione di rifiuti plastici nell’ambiente, riducendo l’utilizzo delle bottigliette usa e getta.